Riportiamo la mail che abbiamo ricevuto da alcuni dipendenti di una coop. della Sardegna che qualche mese fa sono stati licenziati senza criterio e ancora oggi non vedono rispettati i loro diritti, nemmeno dopo tre sentenze emanate dal giudice.
…………………………………………………………………
Salve.
Siamo un gruppo di lavoratori della provincia di Nuoro, licenziati nell’ottobre 2006 senza alcun valido criterio. Abbiamo inoltrato diverse mail alla trasmissione “Mi manda Raitre” e varie trasmissioni però non abbiamo mai avuto alcuna risposta e avendo trovato il vostro blog Storiedilavoro.it speriamo in un contatto, un aiuto affinché qualcosa si smuova.
In riferimento al nostro grosso problema, vi scriviamo una sintesi di quello che ci è capitato.
Nell’anno 2003 la ditta F.lli Vinci cedeva l’attività al gruppo Panda Holding Lombardini licenziando tutto il personale e, con accordo scritto dai sindacati, veniva garantita la riassunzione totale del centro distribuzione, terzializzando, alla coop. della Sardegna, l’intera movimentazione e gestione di tutto il magazzino.
Dopo un anno la stessa coop. assunse ulteriore personale, prevalentemente part-time, pretendendo la massima elasticità oraria e la produzione nazionale di 160 colli orari, una richiesta da noi ritenuta assurda e disumana e, per giunta, non presente nel CCNL commercio. Nel luglio 2006 una catena di supermercati privata denominata Gieffe (16 punti vendita), e affiliata al gruppo Panda Holding Lombardini, decise di recedere dal contratto per passare ad un altro gruppo di distribuzione, dichiarando un generale malcontento alla coop. La coop. asserì, solo verbalmente, di essere in crisi e di dover eliminare un esubero di lavoratori, quantificato in 17 unità , solo ed esclusivamente nel reparto secco (il nostro reparto).
Ad Agosto 2006 la coop. cedette due rami d’azienda, ortofrutta e gastronomia, alla Soc. coop. Asep (cooperativa che opera nel settore della logistica su commesse del gruppo Panda Market), mantenendo invece il reparto secco.
Con l’arrivo della Asep, scopriamo che il “nostro†nuovo amministratore unico, altri non è che l’ex direttore del magazzino sito nella zona industriale Tossillo di Macomer (NU), di proprietà della società Panda Holding Lombardini. Solo un mese prima, questo nuovo amministratore aveva cessato ogni forma di rapporto lavorativo con la con la
Il 2 agosto 2006, la Asep convocò 17 operai del reparto secco-carrellisti (con i quali, però, non poteva avere alcun tipo di rapporto lavorativo in quanto, come precedentemente detto, il reparto secco non fu ceduto dalla coop. della Sardegna) invitandoli a licenziarsi perchè successivamente avrebbero firmato un nuovo contratto di lavoro che li avrebbe fatti passare da una assunzione a tempo indeterminato ad una a tempo determinato di 12 mesi.
In mancanza della lettera di auto licenziamento, i 17 operai sarebbero rimasti sempre nel reparto secco ma avrebbero cambiato mansione diventando preparatori pallets, reparto nel quale avrebbero comunque successivamente eliminato quei presunti esuberi.Tengo a precisare che per tutto il periodo estivo, che necessita del quadruplo del lavoro rispetto al resto dell’anno, siamo stati costretti ad una riduzione d’orario: da 40 a 35 ore settimanali per i lavoratori full-time e da 24 a 20 ore settimanali per i lavoratori part-time. Questa variazione sarebbe terminata a settembre ma nel mese di agosto 2006 vennero assunti 15 nuovi lavoratori stagionali per conto della Asep che, pur non potendo operare nel reparto secco, toglieva del lavoro a noi che eravamo dei lavoratori fissi.
Nel mese di settembre 2006 l’orario lavorativo tornò alla normalità ma il 12 ottobre, durante una normale giornata lavorativa, ci arrivarono 16 lettere di licenziamento (anziché 17 come si vociferava) da parte della coop. della Sardegna; la motivazione era che i 16 dipendenti costavano troppo.
Il 16 ottobre 2006, la società coop. Asep acquisì anche il reparto secco. Impugnammo subito il licenziamento e per ben due volte il giudice ordinò il reintegro immediato di tutti e 16 i dipendenti presso la Asep. Il reintegro non avvenne e alla fine del terzo processo fu ordinato nuovamente alla Asep di riassumere i dipendenti e di: pagare tutti gli stipendi arretrati, dare un indennizzo pari a tre mensilità per ciascun lavoratore, pagare le spese processuali.
Ad oggi, noi 16 lavoratori, non siamo stati né reintegrati né risarciti secondo quanto ordinato dal giudice, e nulla è cambiato nonostante abbiamo più volte sollecitato l’intervento dell’Ispettorato del Lavoro, della Regione Sardegna, dell’Assessorato del Lavoro e dell’Ufficio Provinciale di Nuoro e a varie trasmissioni televisive che non hanno mai dato risposta alla nostra richiesta d’aiuto volta a rendere noti i licenziamenti e tutte le grandi irregolarità che vi sono tutt’ora.
Nel mese di febbraio 2007, la Panda Spa Holding Lombardini ha revocato l’appalto alla coop. Asep che ha chiesto immediatamente la messa in mobilità di tutto il personale, in accordo col gruppo Panda che annunciava l’ingresso di un’altra coop. del Bergamasco.
Questa nuova coop. ha, a sua volta, presentato un nuovo contratto nel quale è evidente che il rispetto per i lavoratori non è una loro priorità assoluta e l’unica grande certezza è la volontà di farli lavorare in un regime prossimo alla schiavitù.Come era stato annunciato il 7 maggio 2007, tutto il personale (ben 56 lavoratori) è stato licenziato irregolarmente il giorno 21 maggio 2007 applicando la legge 223/91 che prevede la messa in mobilità includendo non solo i lavoratori a tempo indeterminato ma anche quelli a tempo determinato.
La coop. Asep non poteva comunque avviare la legge 223/91 in quanto l’accordo per la mobilità era stato raggiunto solo con i sindacati di CISL e CGIL ma non con quelli dalla UGL che vanta il maggior numero di iscritti e ritiene più opportuno un passaggio diretto che darebbe più garanzie anche per i 16 dipendenti licenziati ad ottobre.
Il 22 maggio 2007 è subentrata la coop. Bergamasca “New Coop†che ha assunto solo i 56 lavoratori licenziati escludendo i 16 licenziati nell’ottobre 2006. Il nuovo CCNL commercio firmato dai 56 dipendenti riassunti, pone i full-time a una flessibilità oraria complessiva variabile nell’arco dei mesi (da 32 a 38 ore settimanali in base al flusso lavorativo) e pretende la continua disponibilità di straordinari (oltre i limiti di legge); vi è un continuo trasferimento tra reparti diversi e la richiesta disumana della preparazione di minimo 135 colli giornalieri al quale segue un incentivo economico, fuori busta paga, se il numero dei colli preparati venisse superato.
La New Coop ha già inviato alcune lettere di richiamo disciplinare per mancata produzione a quei dipendenti che non sono riusciti a raggiungere l’obiettivo imposto.
Inutile precisare quanto un ritmo di lavoro così stressante, per corpo e mente, possa essere causa di gravi infortuni sul lavoro.Viviamo in una realtà molto dura, in una regione della quale si parla pochissimo, molto penalizzata e spesso dimenticata dal resto di Italia.
Il web è un luogo molto potente per portare a conoscenza storie come la nostra, per questo speriamo che diffondendola possa cambiare qualcosa e che i nostri diritti trovino una vera giustizia.
Grazie. Distinti saluti.
E’ uno scandalo….. i licenziati devono rientrare assolutamente al lavoro e ottenere le spettanze dovute!!!!
Sì, davvero uno scandalo, soprattutto perché la giustizia non ha fatto il suo corso. Sulla carta da tribunale forse, ma non nella pratica.
E mi chiedo: è stato avviato un giudizio di ottemperanza? E come mai la DPL non è riuscita a tutelare il rispetto della sentenza? E come mai i Sindacati sembrano deboli di fronte a ciò?
Fa pensare quel passaggio continuo della manodopera da un’impresa all’altra. C’erano forse degli incentivi economici dietro? Il primo che mi viene in mente risalirebbe alla finanziaria per il 2007, ma non conosco bene questo genere di procedure.
Attività fraudolenta verso il fisco?
Non ho parole, mi spiace molto per quei lavoratori che sono arrivati allo stremo delle forze e a una sorta di mobbing indotto dalle continue cessioni d’azienda e pressioni interne.
Spero vivamente si risolva nel migliore dei modi, auspicando a una qualche vera condanna per i colpevoli di questa situazione.
Luca
C.V.D. come volevasi dimostrare! anche le storie di qs 16 confermano la tendenza attuale e cioe’ che per lavorare bisogna anche sottomettersi a decine di ingiustizie e angherie che nessun ente (vedi ispettorato del lavoro e sindacati vari) ti puo’ tutelare. Io sono letturista enelsi e ho firmato un contratto a progetto che devo portare a termine almeno il 90% delle letture assegnatemi diversamente scattano penali, l’altro giorno per darmi lo stipendio di giugno ho dovuto firmare un altro foglio dove dicevo che se c’erano penali da pagare per letture sbagliate la ditte me le detraeva. Morale di qs discorso? penali se fai poche letture e ti costringono a correre per rispettare i tempi e pero’ se sbagli scattano altre penali, BELLO VERO? il tutto per una paga di un euro lordo e a 90 giorni, il massimo della goduria.
mi dispiace per i ragazzi licenziati, ma credo che le cose andrebbero dette tutte
ma sopratutto bisogna dire le cose come stanno
non solo quello che fa comodo
la maggior parte di queste persone hanno fatto poco per mantenersi il posto di lavoro
anzi credo che il datore di lavoro abbia sopportato anche troppo
riflettere gente riflettere
un ex collega dei 16 livenziati
Risposta a Mario Rossi:
Sono Antonio F, uno dei 16 licenziati dalla Coop. della Sardegna, e devo necessariamente dare una breve risposta al tuo commento:
Con oltre 30 anni di lavoro alle spalle, non conosco nessun “Mario Rossi” che sia stato mio collega, e se conosci bene la situazione ti chiedo: sei veramente un (ex)collega?
IO PENSO DI NO!
Anzi credo che tu sia della controparte e stai cercando di esasperare gente che ormai vive in una situazione critica.
Quindi evita di lasciare altri commenti inutili o abbi il coraggio di farli allo scoperto senza nasconderti dietro pseudonimi.
Salve, ho letto l’intervento (inopportuno) del fantomatico Mario Rossi, “ex” collega dei 16 licenziati, e presumibilmente gran lavoratore (il suo commento si potrebbe tradurre cosi: io sono un gran lavoratore e i licenziati siano delle persone che non ne hanno voglia e il datore ha ragione).
Da questo “Mario Rossi” vorrei capire una cosa:
Visto che tu sei più bravo degli altri e ti sei meritato di non essere licenziato per quale motivo, in orario di lavoro, passi il tempo a scrivere fesserie prive di fondamenta su internet?????
riflettere gente riflettere
roba da matti!!! viviamo in un mondo marcio, dove se nn ti sottometti ai tuoi dattori di lavoro vieni licenziato.
Due considerazioni sui 16 lavoratori licenziati : 1) Non mi risulta che la legge 300 del maggio 1970 ( Statuto dei Lavoratori) sia stata abrogata, pertanto essendo una legge deve essere rispettata dai datori di lavoro e i dipendenti un pò ruffiani dovrebbero leggerla.
2) Come si spiega che a fronte di “un’accordo” sulla mobilità siano aumentate le ore straordinarie?
Meditate gente meditate e pentitevi.
In riferimento alla legge 300, i datori di lavoro dovrebbero rispettarla, e i lavoratori ruffiani e un pò ignoranti dovrebbero leggerla.
E’ ormai da tempo che non esiste più (perchè illegale) il licenziamento per scarso rendimento.
Qualcuno mi spieghi perchè a fronte di presunto un accordo sulla mobilità siano aumentate le ore di lavoro straordinarie?
Caro Mario Rossi dal tuo commento deduco che sei un lecchino,ignorante e anche un falso…..sei per caso un carrellista che aveva il contratto a termine???Sappi che non potevi andare in mobilità perche la 223 non ti spettava.
Sei un preparatore che fa 3000 colli in 8 ore per farsi vedere??? Generalmente quelli che corrono cosi tanto prima o poi s’infortunano.Sappi che stai rubando il lavoro a chi deve rientare.
Sei un part time???? devi fare solo 4 ore al giorno e non 12.
Ps non permetterti mai più di difendere il datore di lavoro
la risposta di giuseppe verdi fa capire che tra I 16 licenziati oltre a persone che hanno lavorato 30 anni c’è una percentuale di ragazzini che non sanno e non sapranno mai dove hanno la testa
e che non meritano niente
oltre i 5 o 6 che magari potevano subire un trattamento diverso gli altri dove vogliono andare ????
se non vuoi avere un datore di lavoro abbi i coglioni di aprire una tua attivita
e vedremo come tratti i tuoi dipendenti ……
asino
attaccare chi ancora lavora non serve a niente
voi cosa avreste fatto ???????
provate a pensarci
cercare di ottenere quello che cercate ma non buttate merda su chi è rimasto a lavorare e che lavora per mantenere una famiglia
macomer non offre niente non facciamo scappare chi lascia buste paga
Innanzitutto un asino sarai tu……e ragazzino a chi???? ti auguro di arrivare alla mia eta’ …. pagliaccio!
Salve vorrei dare un consiglio ai 16 licenziati:createvi una cooperativa con sede sociale a Villacidro e vi fate accompagnare da un politico influente della vostra zona da un altro politico molto influente della zona di Villacidro che ha un certo peso nel mondo delle coop.
Ricordatevi di portare con voi:una bella manciata di voti,un cesto di funghi,un porcetto del marghine ma sopratutto non dimenticavi assolutamente un casizzolu di S.Lussurgiu e il gioco e fatto.
io vorrei dire che sono veramente allibita da come si conporta la legge.leggendo la vostra storia e i vostri reintegri obbligatori come mai il giudice non riesce a farvi tornare sul vostro posto di lavoro? cosa c’è sotto.se la legge trova un padre che ruba una mela e capace di darle 10 di galera a queste persone che fino ad oggi stanno continuando ad opprimere altri operai e fregandose della legge tutto fila liscio.comunque vi voglio dire che spero vivamente che tutto si risolvi presto un imbocca all’lupo ragazzi
capisco la situazione in cui si sono venuti a trovare i 16 dipendenti licenziati, è un dramma per 16 famiglie. Mi chiedo soltanto, se tutti avessero lavorato correttamente e con responsabilità ,senza fare affidamento sui sindacati, l’azienda si sarebbe comportata così come ha fatto? E’ senz’altro una situazione difficile. Auguri a tutti.
cara Francesca non e il caso che tu faccia esempi del cazzo soppratutto se non conosci a fondo la vicenda oggi la legge non da l’ ergastolo neanche a chi fa un’ omicidio vorrei dirti non ti viene il dubbio che il datore di lavoro abbia preso l’unica soluzione possibile cioè mandare a casa 16 lavativi
Caro franco mazzini,forse parli cosi perchè hai paura che qualcuno di questi “lavativi”,rientrando al lavoro, non ti permetta più di fare almeno 100 ore di straordinario al mese….EGOISTA,IGNORANTE E MALEDUCATO!!!!Prima o poi i nodi tornano al pettine carissimo “franco mazzini”.
Cara Francesca volevo solo dirti che quanto ha scritto franco mazzini mette in evidenza quanto segue:
– trattasi di persona che ha parecchia paura di perdere il posto di lavoro occupato illegalmente a discapito dei 16.
ciao mirko sono francesca volevo dirti di lasciare perdere questi commenti di persone poco educate fosrse vi vogliono esasperare dunque ignorateli persone cosi non bisogna considerarle e a quanto pare da molto fastidio che diano ragione a voi io ho espresso il mio giudizio su questa vicenda assurda dove sicuramente l’avrete vinta vi saluto in bocca al lupo (lascite perdere i cretini maleducati)
forse Franco neri e Franco mazzini sono fratelli con cognome diverso perche la madre si è risposata bo ????^^^ magari sono (CUGGINI)
ehhheeeeeehhhheehhhehh
ciao sono sicuro che riucsirete a spuntarla devo passare l’esame di stato per diventare avvocato e leggendo la vostra storia vi posso dire che l’avrete vinta dovete solo pazzientare un po ,e avere fiducia nel vostro avvocato che à abbastanza in ganba
ciao in bocca al lupo
p.s mollate quei cretini caffoni
sergio mosca :
hai offeso l’avvocato dicendo “abbastanza” in gamba
ma sinceramente se emetti sentenze senza sapere praticamente niente o quasi credo che l’esamino sarà dura passarlo
pivello
mi sembra che tu sia di parte caro sergio vespa cosa ne pensi di metterti da parte a riflettere alle cazzate che scrivi grazie forse sarebbe meglio che prima di rispondere tu connettessi il cervello
non sono uno dei lavoratori licenziati ne tantomeno uno di quelli che lavora ancora in quel BAZAR….. ma conosco molto bene la vicenda e i personaggi che vi fanno parte,dal primo all’ ultimo e quando leggo certe stronzate scritte da persone che lavorano la da tanto tempo mi viene la pelle d’ oca.. ERAVATE DEI PEZZI DI MERDA 30 ANNI FA, LO SIETE OGGI,QUALCUNO DI VOI LO E IN PENSIONE…..FATE SCHIFO SOLO AD INCONTRARVI PER STRADA MI VIENE IL VOMITO…..BEH DEL RESTO A MACOMER LE TESTE DI CAZZO SON SEMPRE STATE MOLTE…..iN BOCCA AL LUPO A CHI HA PERSO IL LAVORO E VUOLE GIUSTIZIA,CHI SELO MERITA OVVIAMENTE…
Sono uno degli amministratori del sito e vi pregherei gentilmente di non offendere nessuno con toni dispregiativi.
Va bene esprimere i pareri e gli eventuali disguidi ma proporrei di farlo con un linguaggio consono.
Grazie e buona giornata a tutti.
Fino ad ora siamo stati a guardare e a leggere le varie nefandezze, e la grottesca farsa creatasi su questo onorevole sito. Ci teniamo a precisare alcuni punti da voi esposti in sede di presentazione,che a parer nostro non corrispondono a verità e da cui naturalmente ci dissociamo. PUNTO1- I famigerati 135 colli orari richiesti dalla -NOSTRA coop- crediamo e affermiamo serenamente che essi non costituiscono affatto una prestazione lavorativa a “parer vostro” ” DISUMANA”; tutt’altro. Disumano è un vocabolo grosso,importante, che richiama lavori di una volta…Disumano e qui mi collego al punto2, è anche avere un interesse precostituito nel farci apparire degni di “disprezzo”: sia noi che la NOSTRA COOP, in riferimento alla vostra affermazione secondo la quale noi si opera in regime di schiavitù.NIENTE DI PIù FALSO. Svolgiamo il nostro lavoro con onestà con professionalità e la conseguente responsabilità verso l’azienda che ci dà il lavoro.
PROFESSIONALITA’: Questo è un termine astratto,però non è difficile capire cosa significhi. O forse Si? Qualche volta il termine è usato da persone che non sono affatto dei PROF,che vogliono vedere rispettati molti loro diritti, ma che non parlano affatto con piacere dei loro doveri.Forse le cose che ho detto finora sono per qualcuno astratte? certo, per immaginarsele bene, ci vuole un riscontro con la realtà . Ci vogliono degli esempi; ECCOLI. Siamo noi.Ed è probabile che ce ne siano altri come noi, anzi, moltissimi altri.Qui terminiamo RICORDANDOVI di usare VOI un pò di UMANITA’, sappiamo che ne siete capaci; Questa stà nel trattare le persone, tenendo conto dei loro fini, di quello che vorrebbero fare, e non solo come oggetti, mezzi per raggiungere i vostri…fini. Stà anche nel mostrare agli altri più fiducia, che sfiducia. SALUTI DAI “COLLEGHI DI DENTRO”
Salve.
Non siamo ne i vari Signor Rossi, ne Neri ne Bianchi, ne Mazzini ne Cavour, ma solo” Quelli di dentro”ovvero il 95 per cento circa degli operai attualmente alle dipendenze della NEW COOP.Fino ad ora siamo stati a guardare e a leggere le varie nefandezze e la grottesca farsa venutasi a creare su questo onorevole sito.Non vogliamo entrare in merito a sentenze, leggi,leggine, perkè crediamo ke il tutto abbia un suo corso e un suo tempo; Però ci teniamo a precisare alcuni punti da voi esposti in sede di presentazione, che, a parer nostro non corrispondono a verità e da cui ci dissociamo. Punto 1, I famigerati 135 colli orari richiesti dalla COOP a nostro vedere non costituiscono affatto una prestazione lavorativa DISUMANA, tutt’altro!!!!Disumano è una parola grossa,appartiene a storie di lavoro di forse un cinquantennio fa, ma forse è meglio lasciar perdere questo discorso..DISUMANO e qui mi collego al punto num. 2 è anke avere un interesse precostituito nel farci apparire degni di “disprezzo, sia noi ke la nostra COOP: e questo in riferimento alla vostra affermazione secondo la quale noi tutti operiamo in regime di schiavitù. MA SCHERZIAMO?
NIENTE DI PIU’FALSO!!!!!!!!!!Svolgiamo il nostro lavoro con professionalità onestà e la conseguente verso l’azienda ke ci da il lavoro, LA NOSTRA. PROFESSIONALITA’: Questo è un termine astratto, però non è difficile capire cosa signifiki, O FORSE SI????Qualche volta il termine è usato da persone che non sono affatto dei prof, ke vogliono vedere rispettati molti loro diritti ,ma ke non parlano affatto con piacere dei loro doveri.Forse ke cose ke ho detto finora sono per qualcuno astratte??Certo per immaginarsele bene ci vuole un riscontro con la realtà . Ci vogliono degli esempi: Eccoli siamo noi. Ed è probabile ke ce ne siano altri come noi, moltissimi altri!!!!Qui terminiamo ,ricordandovi di avere voi, un pò di umanità , sappiamo ke ne siete capaci. Questa, sta nel trattare le persone, tenendo conto dei loro FINI, di quello che vorrebbero fare, e non solo come oggetti, mezzi per raggiungere i fini nostri. Stà anke nel mostrare agli altri più fiducia ke sfiducia. Il nostro pensiero si conclude qui, nessun altro commento ne vostro ne di chiccchessia…lo cambierà . Un saluto dai “colleghi di dentro”HB.
non spetta a noi parlare delle sentenze, lasciamo fare il loro corso. Ci teniamo a precisare alcuni punti da voi esposti in sede di presentazione, che a parer nostro non corrispondono a verita’ da cui naturalmente ci DISSOCIAMO.
per ora ..basta cosi’ continua domani…..
Penso sia facile per tutti dire solo ciò che ci fa comodo,senza mai farci un’esame di coscienza.
A chi difende lo scarso rendimento e ritiene la legge 300 ingiusta,chiedo questo:
in stato di crisi,è più giusto che un’azieda licenzi chi non lavora come dovrebbe perchè troppo impegnato in altre cose o chi invece si spezza la schiena anche per lui?
E più giusto tenere chi è sempre in malattia anche se di malato non ha niente se non una pigrizia cronica o un povero ragazzo part time che si è sempre prestato in ogni occasione e situazione? Da che mondo è mondo lo stipendio si da in cambio di una prestazione soddisfacente,se tu non garantisci la tua presenza perchè ogni scusa è buona per darti malato,se tu non ti impegni come dovresti e come te l’80% dei tuoi colleghi,quanta strada può fare l’azienda per cui lavori? Per non fare affondare una barca si deve remare,e si rema tutti insieme,solo così non si affonda,da soli o in quattro gatti cosa si può fare?
Assolutamente NIENTE!
E sempre da che mondo è mondo, gli ordini li da il DATORE di lavoro,o chi per lui, non l’operaio che lo deve svolgere……fare battutine sottili che altro non sono che minacce sacrosante…..
Questo naturalmente non vale per tutti i 16,perchè tra di loro purtroppo c’è anche qualcuno che non meritava assolutamente di stare fuori,l’unico errore che hanno fatto è stato quello di seguire in buona fede tutti gli altri(che poi si scopre vigliacchi come sono,si fanno la forca anche tra di loro…..),ma sono pochi veramente,gli altri (quelli che si fanno la forca anche tra di loro),invece di continuare con le battutine,con le minacce,con la prepotenza e la presunzione che da sempre vi ha distinti e che purtroppo continuano a distinguervi,e si può vedere anche da quello che lasciate scritto qui,assolutamente convinti di essere nel giusto,fatevi invece un’esame di coscienza…..nessuno ti manda via solo per il gusto di farlo,anche se purtroppo a volte può accadere,ma non è questo il caso.
Per chi commenta a favore senza sapere quali sono stati i criteri di scelta,e difende ovviamente chi ha perso il lavoro e non chi ha licenziato,deve sapere che prima di esprimere un giudizio si devono sentire tutte le campane,da fuori senza sapere niente se non quello che dicono loro è troppo semplice giudicare ,ma credetemi,chi come me sta dentro e non da ieri,e conosce bene le sue pecore,sa che tutto ciò che dicono non corrisponde proprio alla verità ,qualcuno di loro racconta solo quello che gli fa comodo.
Molte persone tra i 16 erano state avvisate,ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire,e continua imperterrito sulla sua strada,con prepotenza inaudita e straffottenza assoluta,sicuro che tanto ci sono i sindacati che si espongono per lui,sempre pronti a difenderti se perdi il posto. ma ci vuole tanto a capire che non c’è miglior difensore di noi stessi? Lo si fa imponendoci nella giusta maniera,lavorando,cercando di dare il massimo,e conservandoci il posto che oggi con tutti i problemi che ci sono per l’italia,bisogna difendere in tutti i modi,soprattutto per chi ha una famiglia da mantenere,ma prima di ogni cosa altra cosa per dignità personale. Non ci si può più permettere di sciegliere….li non mi piace,la fa freddo li c’è caldo….Ma guardatevi attorno,quanta gente soffre,quanti muoiono di fame,quanti vorrebbero lavorare sotto terra pur di portare un pezzo di pane a casa,voi siete stati capaci di perdere il lavoro pur di non abbassare la testa e la fama da bulli…
per OSSERVATORE da l’ osservatore (quello che non ha mai lavorato in quel bazar per intenderci)
le tue affermazioni sono in gran parte curiose…sembra quasi che l’ 80%dei tuoi colleghi siano quasi PROMESSI A “SANTO”. la verita’ è che proprio quell’ 80% è composta da personaggi che oggi come anni fa sono stati sempre e dovunque l’ esempio eclatante di FALSITA E CODARDIA, la maggioe parte BUFFONI che disprezzavano i pochi veri lavoratori al punto quasi di umiliarli.. e dico “POVERINI” a chi ha cercato oggi come ieri con umanita’ e lealta’ di farvi ottenere qualche misero diritto in piu’…….siete persone che non valgono niente e cosi’ bisogna lasciarvi..
O SIETE CONVINTI CHE SPALLEGGIANDO IL CAPITANO VENE SARA GRATO SEMPRE?
nel momento in cui non gli converra piu’ tenervi ( e anche se mi fate schifo mi auguro non accada mai) vi sbattera per strada, con la scusa penosa della crisi ma la realta che magari non ha avuto piu qualche AIUTINO dalla regione….Nell’ eventualita che questo accada non ANDATE A PIANGERE AL SINDACATO che molti di voi fano finta di apprezzare ne da altre persone……i Datori di lavoro stanno calpestando i diritti ottenuti in decenni di battaglie, (fatte non di certo da voi miserabili)grazie ai vostri comportamenti…ed oltretutto, cercate, con le vostre affermazioni,TIRANDO IN BALLO LA FAMIGLIA, di passare da persone da prendere come esempio!!!….MA DAI..PERCARITA’ FATEVENE LA VERGOGNA…….
La vicenda dei sedici licenziati, non può essere liquidata con una botta e risposta tra chi oggi ha la fortuna d’essere al lavoro e chi è fuori, con scambi d’accuse: io sono più bravo, tu meno; ancora meno perché questo significa, non essersi resi conto o meglio non voler capire (voglio pensare in buona fede) la drammaticità di chi si trova costretto vivere in piena e totale povertà ; anche alla presenza dei cosiddetti ammortizzatori sociali che, per un dato periodo consentono solo e nient’altro che la sopravvivenza, quindi, sempre e in ogni caso in povertà .
Quello riportato e scritto non è altro che la verità , su quanto nei fatti, successo e verificato, col totale e pieno riconoscimento delle loro ragioni da ben, due sentenze della Magistratura che, non hanno trovato, rispetto ed applicazione. Allora? Chi tocca!….Quali interessi!… Considerato che i lavoratori hanno dimostrato che la perdita del posto di lavoro cagionerebbe seri ed irreparabili danni di natura economica, il protrarsi ingiustificato dello stato di disoccupazione, a parte l’emergenza economica che comunque si viene a creare in un nucleo familiare a seguito del venir meno di un’entrata, comunque crea seri danni gravi ed irreparabili anche (e forse soprattutto ) di natura psichica a chi si vede privato del lavoro. Questo senza voler entrare nel merito delle ordinanze che tutti conosciamo, abbiamo il dovere e l’obbligo morale difendere e sostenere l’esistente, meglio dire, quel che è rimasto, nel rispetto delle norme contrattuali e di legge.
Le ragioni sono ben altre… la crisi preoccupa, la nostra insularità , un campanello d’allarme, da più parti fatto sentire ma, non ascoltato con l’attenzione che merita, dai soggetti che hanno responsabilità di governo locale, regionale e nazionale, da tutte le parti della nostra società civile: sentire quel grido di dolore che, dalla Sardegna Centrale e non solo, arriva.
I dati parlano da soli: legler – Macomer, 164 lavoratori, Calzificio QUEEN-100 dipendenti tutti collocati in lista di mobilità , senza scelte, senza certezze, di fatto, hanno perso il posto di lavoro. Queste le realtà più rilevanti, senza considerare l’indotto che, intorno a queste realtà offriva altre opportunità di lavoro.
Tutto questo senza fare la cronistoria storica, di quello che era il tessuto industriale e non solo; sarebbe deludente, doloroso e raccapricciante ricordare!…. Stiamo parlando della Zona Industriale di Tossilo, solo da poco tempo è mancata la Zona Industriale di Suni perché i comuni di quel territorio hanno scelto e deciso il cambiamento di provincia!…cosa è rimasto!… A chi il compito di verifica e controllo! Quali progetti alternativi che hanno prodotto occupazione stabile!… Chi è preposto, promuovere il territorio con le dovute infrastrutture, servizi, nella ricerca di iniziative, siano esse di piccole e medie imprese, artigianali, commerciali di servizi e altro genere, abbattimento dei costi alle imprese, continuità territoriale, energia, ricerca, centro intermodale per le merci, in altre parole renderlo appetibile a chi intenda e abbia interesse ad investire in questo territorio.
E’ vero! Nessuno deve cullarsi sugli allori, il posto fisso è rimasto, rimane, e sarà in ogni modo a rischio. Non a caso oggi, una delle emergenze si chiama LOTTA ALLA PRECARIETA’, DISOCCUPAZIONE ED EMIGRAZIONE.
Queste alcune delle cose che devono far riflettere e preoccupare, che meritano la dovuta attenzione di TUTTI, LAVORATORI OCCUPATI E NON, il rispetto dell’essere, per affermare restituire quella dignità alle persone venuta meno nel corso degli anni, affermare i valori della solidarietà verso chi soffre quotidianamente, di libertà e di pace, garantire i diritti di tutti.
Macomer.18-10-2007
Giovanni Marongiu
In riferimento al problema che alcuni utenti hanno avuto durante l’inserimento dei messaggi, vi comunichiamo che i problemi rilevati sono stati risolti.
Potete tranquillamente continuare ad inserire i vostri post sia qui che nel nuovo articolo riportato.
Ci scusiamo per l’eventuale disagio arrecatovi.
Iacopo Rapinese
Ringraziamo l’amico osservatore (quello che non ha mai lavorato nel Bazar) per le belle parole un grazie di cuore da parte nostra che siamo in questa problematica situazione.
ciaoln bocca al lupo
dispiace veramente per quei colleghi che sono a casa senza nessuna forma di sostentamento e mi immagino la loro situazione familiare , sopratutto per chi ha figli, noi siamo allibiti e demoralizati dalle istituzioni e dalla legge come possano permettere che queste COOPERATIVE possano fare disfare quello che più gli pare , si sono rubati i nostri salarii, io e miei colleghi aspettiamo dalla coop sadegna e poi dalla asep società cooperativa la quale ha rilevato tutto in base all’art.2112 del C.C. che ci diano i nostri soldi è passato un anno intero quanto ancora dobbiamo aspettare????????? come mai la legge permete questo ? se noi in quei due mesi di non retribuzione avessimo rubato per far mangiare i nostri figli ci avrebero arrestato e butato via anche le chiavi, ebbene noi siamo stati depredati di due mensilita equivalenti a DUEMILAEURO come mai la legge non inpone il pagamento immediato visto che quete coop sono ancora in attivo come mai non gli si può fare un pignolamento diretto per riavere i nostri quattrini .
Ma ..intanto loro continuano conprano maccchine di lusso vanno in giro tranquilli e beati noi ci arrabattiamo a tirare avanti con due soldi sudati e poi se li fregano pure
VOGLIAMO GIUTIZZIA PER NOI EANCHE PER CHI è FUORI
Ho letto tutta la vostra storia e penso che verrete tutti scriturati per il nuovo film di Radici film basato sulla schiavitu dove c’era il famoso Kuta Kinte scherzo ma e vergognoso siamo nel ventesimo secolo AUGURONI
vorrei dire ai capoccioni che la smetessero di scivere a nome dei (colleghi di dentro)oppure
L’osservatore .siamo dei lavoratori reali di dentro e qui si son scritte solo verita non cercate di depistare la realta cercando quasi di far credere che siamo tutti felici e contenti mentre non e cosi le cose che hanno scritto i licenziati sono tutte vere e riportano la realta cosa pultroppo molto scomoda e brutta, pero e cosi non prendiamoci in giro le bugie hanno le gambe corte dovreste realmente provare un po di corsia e produzione cosi magari la smetevate di fare i cretini e dire cazzzate PS.
vi state rovinando tutto lo schermo raschiando con quel grosso naso lungo ciao pinocchioni
CARO UCCELLINO:
i messaggi scritti in questo forum sono opera sia di “capoccioni” che di operai attualmente lavoratori presso il BAZAR, che, come da me affermato nei precedenti messaggi, sono ANIMALI da lasciare come babbo e mamma li ha fatti,PER QUANTO RIGUARDA IL MIO SCHERMO, E PERFETTAMENTE INTEGRO! probabilmente sarai tu a dover passare a prenderne uno nuovo in questi giorni, in quanto dopo il tuo messaggio l’ avrai senz’ altro sfondato con il nasone….ed incontrerai anche qualche collega sicuramente!..PURTROPPO LE AFFERMAZIONI FATTE DA ME PERSONALMENTE NON SONO ALTRO CHE LA VERITA’ PIU’ SPUDORATA, ED E PROPRIO QUESTA LA COSA SGRADEVOLE…..Comunque lasciamo perdere le battute perche qua c’è veramente da PIANGERE!!!
Volevo invitare le persone che sono del mio stesso parere a leggere il messaggio scritto dal sig. GIOVANNI MARONGIU che personalmente non conosco ma che ha scritto frasi importanti che devono far riflettere in quanto la situazione lavorativa della nostra zona è in caduta libera anche per colpa di chi ci governa, indipententemente dall’ appartenenza politica, di chi come i COLLEGHI DI DENTRO pensa solo a scrivere e dire idiozie (ma poverini, siete fatti cosi..)e ai piccoli privati, che nonostante abbiano avuto in questi anni notevoli sgravi fiscali hanno continuato ad approfittarne anche maggiormente a discapito degli operai….(continua)
basta vedere le assunzioni fatte negli ultimi anni, chi è stato assunto come apprendista dopo 3 anni è stato licenziato in quanto al termine di questi il datore di lavoro deve versare i contributi per intero all’ operaio e quindi non gli conviene, chi è stato assunto con contratto part-time ha fatto il doppio e il triplo delle ore di lavoro che dovrebbe fare PER LEGGE! qualcuno ha assunto operai come apprendisti nonostante fuori eta ecc ecc ecc…Quando qualche operaio ha cercato di dire BASTA a queste cose o almeno ha provato a far ragionare qualche datore di lavoro è stato sbattuto in mezzo alla strada e dopodiche l’ ormai ex datore di lavoro ha provveduto a calunniare l’ operaio affermando la sua scarsa voglia di lavorare.. Eh si perche a MACOMER COME DA ALTRE PARTI FUNZIONA COSI: IL DATORE DI LAVORO TELA METTE IN C..O E SE TI LAMENTI TI SBATTE VIA, POI, PERO NON SOPPORTANDO L’ IDEA CHE MAGARI RIESCI A TROVARE UN ALTRO IMPIEGO VA IN GIRO A CALUNNIARTI IN MODO DA FARTI PASSAR DA MANDRONE….o UTILIZZA I TANTI PERSONAGGI DI MERDA COME I COLLEGHI DI DENTRO PER SCREDITARTI….Le persone che non hanno voglia di lavorare ci sono, ma il punto è che lo sfruttamento è arrivato a livelli non accettabili, non si puo continuare cosi!!!
Carrissimo ( L’osservatore) mi scuso ma non intendevo rispondere a te ma al famoso osservatore e i presunti colleghi di dentro perdonami ma non intendevo prendermela con te anche perche cio che hai scritto lo condivido pienamente ti abbiamo anche ringraziato nel commento n°36 ciao e scusa conplimenti per i tuoi pensieri e il modo di ragionare
mi complimento con L’osservatore per il bel nomignolo azzecatissimo IL BAZZAR in effeti è proprio un bazar esiste un assortimento completissimo di varie qualita di elementi il quale è possibile ogni tipo di manipolazione inportante è stare sempre dalla parte del capitano e non cotradire e non discutere gli ordini . a dimenticavo per i soggetti migliori
è periodo di funghi il capitano aspetta come ogni anno
carissimo l’osservatore per non sbagliare di nuovo quello che non ha mai lavorato nel bazar
vorrei informarti che anchio purtroppo mi trovo ancora nel grande bazar forse sarebbe più opportuno chiamarlo anche circo ma ho sempre combatuto con una parte dei miei colleghi per ottenere il giusto ma purtroppo siamo pochi con i CO…..NI e buona parte li hanno licenziati
ti ammiro per il tuo modo di ragionare e di pensare pero non capisco il commento n°25 perche hai scritto questo mi sento colpito perche anchio sono ancora nel bazar purtroppooo ciao L’oss..
Come siete falsi,continuate a buttare veleno su veleno e a sputare sul piatto sul quale mangiate (spesso a scrocco),sempre pronti a controllare cosa ha quello cosa ha quell’altro,macchine di lusso,funghi,casizzolu ecc..ecc..colleghi di dentro,colleghi di fuori,colleghi dispiaciuti colleghi contenti,colleghi veri,colleghi falsi,quelli che parlano al posto del capitano……proprio non ci arrivate a pensare che invece c’è chi parla per conto suo e basta…..????
Ma è possibile che a proposito dei funghi non vi ricordate che proprio alcuni di voi si davano malati per andarci a funghi??? Chi a funghi,chi a caccia,chi a cavallo,chi a suonare ai matrimoni…..
E secondo voi le coop,i piccoli imprenditori possono campare con dei personaggi così? Tanto di rispetto e solidarietà a chi il lavoro lo ha davvero perso ingiustamente,ai loro figli e alle loro mogli,che fanno fatica a sopravvivere,visto che oggi si fa fatica anche con uno stipendio,ma a chi contribuisce con la mandronia a mandare a monte un’azienda che per forza di causa maggiore è costretta a fare delle scelte poco piacevoli,coinvolgendo anche chi non lo merita,e continua a dire fesserie,a insultare chiunque,non posso che continuare a dire che chi è causa del suo male deve piangere se stesso,anzi,piangere anche per chi a causa sua è stato coinvolto ingiustamente,e non dare sempre e solo la colpa di tutto al resto del mondo tranne che a se stesso!!!!
Caro osservatore (quello che spara fesserie senza porto d’armi per intenderci, l’altro osservatore che invece non ha mai lavorato nel BAZAR lo rispetto).
Innanzitutto vorrei sapere se ti pagano per ogni cazzata che dici o hai un fisso mensile….
Se sei sicuro che qualcuno dei licenziati si dava per malato per andare a funghi ecc ecc…. fai nomi e mostra documentazione.
Qualcuno ricorda che i personaggi che andavano (e vanno) a funghi son proprio quelli che li regalano per continuare a stare nel BAZAR.
In ogni caso c’è un altra cosa che non è chiara….hai scritto che l’azienda è “costretta a fare delle scelte poco piacevoli,coinvolgendo anche chi non lo merita”.
Ricorda che solo un idiota può coinvoglere chi non lo merita.
Ps per la prossima sparata gratuita miraccomando il porto d’armi è necessario.
volevo ringraziare UCCELLINO PER i messaggi da te scritti nei miei confronti, qualche altro soggetto che ha scritto il messaggio num 47 ovvero “osservatore” probabilmente si è sentito colpito dal tuo riferimento verso i FUNGHI…..per quanto riguarda il mio commento num 25 si riferisce ad un 80% di ANIMALI..TRA CUI QUALCUNO IN PENSIONE…
caro OSSERVATORE chissa’ perche quando un lavoratore cerca di far valere i suoi DIRITTI improvvisamente diventa (a DIR DEL DATORE DI LAVORO o da PERSONAGGI COME TE) “un mandrone” ” maleducato” “uno che disprezza il piatto da cui mangia”…..Il discorso FUNGHI è sbagliato a parer mio,(anche se a quanto pare ti ha colpito) perche’ alla fine è una cosa irrilevante rispetto ad altri fatti accaduti di BEN PIU’ ALTA GRAVITA’, perche’ se ti cercassi il pelo nell’ uovo stai tranquillo ci sarebbe qualcosa per tutti…..Se come ha scritto qualcuno il Capitano in quanto superiore da un ordine deve essere rispettato, il Capitano deve rispettare gli ORDINI DEI SUOI SUPERIORI! OVVERO LA LEGGE! OVVERO SENTENZE! quando il piatto che viene dato è non è commestibile lo si torna indietro al mittente, o lo si da ai cani che gli stanno dietro…..in questi ultimi anni nonostante gli sgravi fiscali che le aziende hanno avuto, o i molteplici contratti di lavoro che sono stati applicati e che favoriscono in larghissima parte il DATORE DI LAVORO, QUESTI ULTIMI CONTINUANO A PRETENDERE SINO ALL’ INVEROSIMILE…MA QUALCUNO DI VOI NON SI è ANCORA RESO CONTO CHE STANNO UTILIZZANDO IN MANIERA GROSSOLANA LA SCUSA DELLA CRISI CHE COMUNQUE C’E’ PER FARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I PROPRI INTERESSI!! guardate ottana, piu della meta’ dei capannoni costruiti con i finanziamenti regionali sono pignorati e sono all’ asta dopo che le aziende dopo aversi riempito le tasche si sono volatilizzate, guardate la tirsotex o legler, guardate il calzificio…QUESTE AZIENDE NEGLI ULTIMI ANNI HANNO INTASCATO MILIARDI DA FONDI REGIONALI E COMUNITARI E NONOSTANTE TUTTO LI HANNO IMPIEGATI IN PARTE O DA ALTRE PARTI……Dimenticavo! degli ex dipendenti si dice che sono tutti dei mandroni finiti!!! caz ma in questo posto non ne ha voglia nessuno di lavorare??? per i lavoratori ingiustamente licenziati: cercate di far valere i vostri diritti, internet è il mezzo di comunicazione che fa al vostro caso, pubblicate la vostra vicenda in altri siti, continuate a fare pressione, non fermatevi e non aspettate che si muova qualcosa per voi,le pressioni che sono state fatte da parte di altre persone a vostro discapito sono molto forti……
terode te rode rode te rode te rode te rode rode te rode te rode rode te rodete rode rode te rode te rode rode te rode rode rode te rode
moltooooo moltooo moltooo ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
ah
hhhhh
ahhahhhahhahhhahhhahhhhaaaaaaaaahhhhhhhhh
ahhhahh
soldati subbordinati come sapete tutti e vedete STA PIOVENDO DIAMOCI DA FARE
aspetto i soliti funghetti di tutti gli anni e a gennaio il vinello nuovo e poi se vi sentite ancora generosi va bene anche il casizzolu in italiano caccio cavallo se vi comporterete bene
AVRò UN OCCHIO DI RIGUARDO PER I CESTINI PIù PIENI
CIAO
OGGI NON SONO ANDATO AL LAVORO VADO A CERCAR FUNGHI CON ARDORE PENSO AL MIO
capitano e a te OSSERVATORE GRA CAVALIERE DEL LAVORO E GRANDE INVENTORE DI STORIE’ POTRESTI FARE LO SCRITTORE PERCHè SEI GRAN LAVORATORE
CIAO CIAO
potresti fare il diretore ?
oppure il muratore o il fantino o il caciatore
o il musicista anche per i compleanni o per baco osservatore sei gran lavoratore fai da bravo fai il diretore sei gran super visore
hhahahhhahahhhhhaaaahhhaha
ahahahahhhaaaaahhhahhahaa
ahahahahahhahhhaaaaahahahaaahahaa
i miei complimenti sig. Massimo vedo che gli piace la rima ma non perda tempo dietro queSte cazzate non diamo peso a cose scritte NON REALI
PENSI AI 2 MESI LAVORATI GRATIS CHISSA SE RIVEDRETE QUEI SOLDINI O LE LIQUIDAZIONI MA DOVE SONO ANDATIA FINIRE STI SOLDI
FORSE IN VETTURE NUOVE
OPPURE QUALCHE BARCONE O GOMMONE
PER FAR IL GRAN FIGONE CHI LO SA
IL GIUDICE CI PENSERA
A VISTO SIG. UCCELLINO HO FATTO UN’ALTRA RIMETTA
per uccellino: ti ringrazio per i tuoi messaggi nei miei confronti augurandomi che siano frasi relmente condivise…
per Massimo: ma quanti anni hai?….se continui a giocare scrivendo fesserie mi sa che è meglio che uno come te rimanga a spasso…..
caro OSSERVATORE chissa’ perche quando un lavoratore cerca di far valere i suoi DIRITTI improvvisamente diventa (a DIR DEL DATORE DI LAVORO o da PERSONAGGI COME TE) “un mandrone” ” maleducato” “uno che disprezza il piatto da cui mangia”…..Il discorso FUNGHI è sbagliato a parer mio,(anche se a quanto pare ti ha colpito) perche’ alla fine è una cosa irrilevante rispetto ad altri fatti accaduti di BEN PIU’ ALTA GRAVITA’, perche’ se ti cercassi il pelo nell’ uovo stai tranquillo ci sarebbe qualcosa per tutti…..Se come ha scritto qualcuno il Capitano in quanto superiore da un ordine deve essere rispettato, il Capitano deve rispettare gli ORDINI DEI SUOI SUPERIORI! OVVERO LA LEGGE! OVVERO SENTENZE! quando il piatto che viene dato è non è commestibile lo si torna indietro al mittente, o lo si da ai cani che gli stanno dietro…..in questi ultimi anni nonostante gli sgravi fiscali che le aziende hanno avuto, o i molteplici contratti di lavoro che sono stati applicati e che favoriscono in larghissima parte il DATORE DI LAVORO, QUESTI ULTIMI CONTINUANO A PRETENDERE SINO ALL’ INVEROSIMILE…MA QUALCUNO DI VOI NON SI è ANCORA RESO CONTO CHE STANNO UTILIZZANDO IN MANIERA GROSSOLANA LA SCUSA DELLA CRISI CHE COMUNQUE C’E’ PER FARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I PROPRI INTERESSI!! guardate ottana, piu della meta’ dei capannoni costruiti con i finanziamenti regionali sono pignorati e sono all’ asta dopo che le aziende dopo aversi riempito le tasche si sono volatilizzate, guardate la tirsotex o legler, guardate il calzificio…QUESTE AZIENDE NEGLI ULTIMI ANNI HANNO INTASCATO MILIARDI DA FONDI REGIONALI E COMUNITARI E NONOSTANTE TUTTO LI HANNO IMPIEGATI IN PARTE O DA ALTRE PARTI……Dimenticavo! degli ex dipendenti si dice che sono tutti dei mandroni finiti!!! caz ma in questo posto non ne ha voglia nessuno di lavorare???
Caro OSSERVATORE ho una curiosità : ti pagano a cazzata o hai un fisso mensile?
Forse hai mangiato funghi velenosi che ti portano a scrivere queste cagatine……ehehehehe…..patetico.
Invece all’altro osservatore (quello che non ha mai lavorato nel bazar) vorrei fare i miei complimenti in quanto è una persona obiettiva e ha centrato in pieno il problema
A osservato'(non quello der bazar ma er lecc….) mo m’hai roto nun te ce porto più sur barcone…..
ps vedi de portà 1 pochetto de casizzolu e funghetti sardi….. e daje…. e che ce vo’…..
ps vedi un pochetto de lavorà nun te pagano per sta’ a chattà …..A mandrone
Caro Giovanni Marongiu…vorrei capire se sei veramente un sindacalista…secondo me…NO…
un’anno fa è stata data la mobilità ai 16 licenziati…come hai fatto per un anno e oltre a non accettarla? perchè? “voglio precisare che ai 16 operai non spettava” però era stata concessa dalla regione…Ma tu, e i tuoi 16 non l’avete accettata…perdendo così la possibilità per qualcuno di essere reitegrato. PERCHE’……..e inoltre, vi sono stati concessi in alternativa, dei posti di lavoro in sedi esterne, come mai sono stati rifiutati anche quelli?
Caro Kiss se non conosci bene gli eventi è meglio che non parli…i 16 licenziati hanno pieno diritto al godimento nell’inserimento delle liste di mobilità non retribuite cosi privilegiando economicamente i datori di lavoro che li assumeranno…. in ogni caso per il reintegro è ampiamente sufficiente l’ordinanza che vedrai prima o poi qualcuno sara’ obbligato a rispettare che piaccia o no….Inoltre in alternativa sai che hanno proposto ai 16 licenziati il gruppo Panda??? 20 giorni di lavoro in località lontanissime da macomer (tipo Tempio e S.Antioco)…Andare li per cosa???per avere un netto di 100/200 euro????? (considerando che viaggio e spese per mangiare era tutto a carico nostro e non era proprio il caso ricevere uno sbeffeggiamento del genere 200 euro si guadagnano più facilmente facendo dei lavoretti a Macomer senza essere presi in giro da Panda che sarà meglio che faccia proposte serie la prossima volta).Non si vive 20 giorni ma 365 giorni all’anno.E’ chiaro???
Ps tornando alla mobilità : ci sono dei lavoratori (quelli che avevano il contrattino in sacadenza) che hanno usufruito illegalmente della messa in mobilità applicando la legge 223/91 per poter essere assunti (sempre illegitimamente) dalla New Coop che li ha pescati dalle liste di mobilità pur non potendo farlo e escludendo chi aveva la precedenza cioè i 16 licenziati ad Ottobre 2006.
Pertanto vorrei concludere in questo modo: pensa fino a 1000 quando aggiungerai ulteriori commenti e informati meglio su una situazione che conosci molto marginalmente e non sei in grado di dare giudizi.
forse il sig .kiss non sa che la presunta mobilita concordata in regione con l’allora assesore Salerno (era per 10 mesi a 400 euro per mensilità ) era meno conveniente della disoccupazione per alcuni dei licenziati ma l’acettazione della mobilità proposta avrebbe causato automaticamente il ritiro da parte dei 16 licenziati del procedimento legale verso le coop. Non vedo perchè i 16 non avrebbero dovuto proseguire il loro procedimento legale che fin’ora li vede dalla parte della ragione.
Inoltre la proposta di assunzione da parte del gruppo panda(LOMBARDINI-PELLICANO) veniva inviata tramite telegramma con invito a presentarsi negli uffici direzionali di Sestu(CA).
Ai colloqui si sono presentati 6/7 lavoratori dove l’inizio del colloquio (se non sbaglio) è iniziato con uno psicologo poi finendo con una proposta di lavoro non definita come sede pero’ allo stesso tempo informandoli che le sedi erano Tempio(SS)(104 Km da Macomer), S.Antioco(CA)(183 km da Macomer) e Olbia (140 Km).N.B. le distanze inserite sono di sola andata.
Il contratto era ex novo di 20 giorni lavorativi e le spese gestionali (viaggiare,mangiare o alloggiare) era tutto a carico di chi avesse accetato.
Sembra una proposta accettabile???
Invece son proprio curioso visto che anche in regione il direttore del gruppo Panda si impegnava a trovare una soluzione valida (visto che esponeva pubblicamente l’espansione del gruppo con nuovi supermercati).
Nel 2007 (poco tempo dopo la proprosta dei 20 gg di lavoro) ha aperto un Centro Commerciale a Prato Sardo (Z.I. Nuoro).
Come mai non è stato proposta l’assunzione ai 16?????
Essendo anche piu’ vicina come localita’ rispetto alle sopracitate e sicuramente ci sarebbe stato lavoro non per 20 giorni ma c’era la possibilita’ di assunzione a tempo indetermintato.
Un ultima risposta: carissimo Sig. Kiss non giudico l’operato di Marongiu pero’ ho un dubbio che mi e’ sorto leggendo la stampa regionale.
Siamo sicuri che il gatto e la volpe (CGIL E CISL) siano meglio di Marongiu(UGL)???? ho le mie perplessita’ visto che CGIL E CISL vanno sistematicamente contro i lavoratori.
subito dopo si è sparsa la voce e publicata anche su qualche quotidiano che era stata fatta una proposta di lavoro ma avevano tutti rifiutato anzi qualcuno menefreghista non si era presentato nemmeno ai colloqui , è stato a parer mio intelligente non ha buttato via soldi in benzina e quei pochi che sono andati hanno fatto bene cosi si sono resi conto di come siano asssurdi, prendono in giro delle prsone e poi li criticano dicendo delle assurdita .
non hanno voglia di lavorare!
con questa proposta si sono tolti la promessa fatta in regione di trovare una soluzione per i 16 lavoratori.
gli abbiamo chiamati non sono venuti neanche ai colloqui e quelli che son venuti hanno rifiutato
COMPLIMENTI
PERCHè NON SON STATI CHIAMATI A NUORO NEL NUOVO CENTRO COMMERCIALE??
Ancora non capisco come certi personaggi ( mario Rossi, OSSERVATORE, FRANCO MAZZINI ECC ECC) possano attaccare cosi le lamentele di persone, operai che hanno perso il loro posto di lavoro la loro unica fonte di sostentamento si son fatti tanti scioperi per preservare posti di lavoro i primi erano 5 ragazzi licenziati dalla prima coop subentrata ai VINCI perchè con l’arrivo di un nuovo direttore della famigerata coop non si parlava altro che di crisi .
La questione era che nel 2006 finivano gli incentivi e sgravi fiscali che la regione e lo stato offre per le nuove assunzioni nei paesi del mezzogiorno .
Dunque gli operai ex VINCI erano un carico pesante in quanto erano stati conservati tutti i diritti in busta paga ANZI PER IL PREMIO RIASSORBIMENTO SI E COMBATUTTO anche se molti non fregava hanno ottenuto anche loro
Eravamo poco produttivi DICEVANA IL NUOVO DIRETORE , VINCI non guardava la produttività certo nessuno si grattava la panza ma sopratutto era la qualità che si offriva cosa che queste coop non importa anzi e assurdo il mettodo gestionale.
NON mancavano mai e poi mai 5 lire dalla busta paga non mancavano le ferie, erano pagate le trasferte
Ti davano tutto quello che la legge prevedeva ERANO DEI VERI DATORI DI LAVORO DEGLI IMPRENDITORI ONESTI che selezionavano il personale e lo formavano dandogli qualifica e livelli
Tutte queste cose SI volevano continuare ad ottenere ma con le coop non è possibile
Sono una sorta di scatole cinesi basate sui contributi offerti dallo stato dove giocano con le persone come se fossero manichini.
Non si capisce poi come mai DOPO IL LICENZIAMENTO dei 16 operai CGIL-CISL NON si siano interessati o abbiano aderito agli scioperi visto che molti erano loro iscritti andati via perché non ottenevano mai dei risultati persone che militavano con le loro sigle da30 e20 10 anni certo avevano cambiato sindacato ma l’interesse dei sindacati è diffendere tutti i lavoratori senza fare discriminazioni di qualsiasi tipo .
. Esistono persone che non sanno controllarsi neanche la busta paga e non si informano neanche dei propri diritti pero e tutto apposto.
I mandroni (lavativi) sono a casa cazz questi ex vinci
COME MAI NON E AVVENUTO QUESTO??????????????????????????????????????????????????????
Legge 23 luglio 1991 n. 223 stabilisce che la scelta dei lavoratori da licenziare al termine della procedura di mobilità deve avvenire, in relazione alle esigenze tecnico-produttive ed organizzative del complesso aziendale, nel rispetto dei criteri previsti da contratti collettivi individuati e concordati con le Organizzazioni Sindacali di cui all’art. 4, comma 2, ovvero, in mancanza di questi contratti, nel rispetto dei seguenti criteri in concorso tra di loro:
• carichi familiari;
• anzianità aziendale;
• esigenze tecnico-produttive ed organizzative.
Legge 20-5-1970 n. 300 art. 28. Repressione della condotta antisindacale.
Visto il licenziamento di un delegato
Come mai persone che lavoravano 30 -20-15-10 ANNI sono a casa e persone assunte 1anno fa sono li che lavorano come mai ?????????????
COME MAI Sono a casa persone che hanno famiglia
ragazzini ed altri senza famiglia o anzianità di lavoro o esigenze tecnico PRODUTIVE ed organizzative come mai solo la U-G-L a combattuto per questo e le altre sigle no
TUTTO QUESTO E VERGOGNOSO
Caro uccellino, nella tua ottima sintesi hai dimenticato un particolare che fa capire che gente gestisce queste coop.Ricordi che successe alla Regione??Mentre si cercava un accordo per salvare i posti di lavoro e trovare soluzioni alternative (dove Panda fece promesse da marinaio), ASEP (lo stesso giorno)era impegnata a fare si con la testa negli uffici regionali(prendendo in giro tutti quanti) ma lo stesso giorno inviava lettera ai delegati sindacali indicando l’intenzione di procedere a ulteriori licenziamenti…che belle le cooperative!!!
mi ricordo perfetamente erano li convocati dll’assesore (SALERNO)per trovare una soluzione ai licenziamenti fatti dalla coop SARDEGNA PER LA PRESUNTA CRISI erano presenti tutti i LUMINARI DELLE 2 COOP E LA SALERNO FECE UNA DOMANDA ALl’ AMINISTRATORE UNICO della coop ASEP come nuovo gestionario subentrato gli disse:(mi auguro che anche ASEP non si metta a licenziare) la mera risposta fu no stia tranquilla o qualcosa di simile.
ma proprio l’indomani dell’incontro arrivarono le raccomanda della ASEP dove iniziava la procedura di mobilita.
CHE PRESA PER IL C……VIVA LA SERIETA
IL tg di rai 1 a detto che sono stati stanziati altri soldi per incentivare le assunzioni nei paesi del sud
addiritura le cifre sono più alte,
dunque non tarderà il ripetersi della storia
sono stati stanziati soldi per le aziende che aumentano il numero di dipendenti
chi nel 2007 ha 10 dipendenti e nel 2008 dimostra che assume e porta i dipendenti oltre i 10 prende i contributi.
in risposta ad uccellino : mi sembra di ricordare che quando i vinci mollarono molti dipendenti erano contenti
si diceva finalmente si cambia
che nessuna si permetta di dire che non è vero
questo oltre che al cedi successe anche nei negozi
il marghine sta muorendo ed è vergognoso che tutti si ne parlino ma nessuno fa niente e stiamo a guardare l’evolversi dei fatti
la zona industriale di tossilo sta diventando un cimitero capannoni chiusi personaggi venuti da ogni parte dell italia ma sopratutto del NORD .
si investono soldi aprono azziende assumono seempre con leggi regionali dove l’operaio gli costa zero per almeno 3 anni prendono i cotributi a fondo perduto poi dopo i due anni e mezzo comincia la crisi ,stanno arrivando al terzo anno, dunque bisogna pungere un po la regione (siamo in crisi non andiamo più avanti chiudiamo ,andiamo via )ecco che arrivano i soldini ,lavoro per forse un anno e poi via spariscono tutti
E QUEI POVERI OPERAI????????????
TUTTI QUESTI INCENTIVI DOVEVANO ESSERE SUBORDINATI AI POSTI DI LAVORO E DATI A CONTAGOCCE CON ULTERIORI VERIFICHE
da una commissione di
amministratori azziendali
aministrazione regionale
delegazioni sindacali
delegazione di lavoratori afinchè possano controllare anche loro che i sindacati e tutto il resto facciano le cose per bene
oppure il lavoratore può nominare un commercialista di loro fiducia.
.PS ma perche anche l’aministrazione comunale non fa qualcosa tutti i ragazzi stanno andando via da macomer tipo gli anni 60
eppure in regione abbiamo qualcuno che conta
ma non si può far propio niente per creare qualcosa o dare una mano a questa cittÃ
a sopravivere ed uscire
dall’incubo della DISOCUPAZIONE E DALLA POVERTA
il denaro stanziato per le regioni del sud per quel che si sa ora dovrebbe agevolare le imprese che assumono dipendenti a tempo indeterminato….cosa si inventeranno le nostre “care” aziende del marghine e dintorni per continuare a SBAFFARE su questo denaro e continuare a prendere in giro la gente e a evadere il fisco??….chi sara a controllare la corretta distribuzione di questo denaro? ma si! saranno loro! i nostri cari della casa sopra il ciotolato!!…e si ricomincia…..
ah dimenticavo! l’ appartenenza politica non fara’ la differenza!….
tra uccellino,osservatori di dentro,osservatori di fuori….non si cumprende nudda…ponideboso d’accordu….
caro l’osservatore che non ha mai lavorato nel bazar quelli della casa sopra il ciotolato sono troppo ingamba dai
fanno si che la ruota giri sempre intorno a loro compresi parenti ed amici
e poi che passione il cemento
se poi è cemento armato ancora meglio
ciao l’oss
Eh si caro uccellino tu hai proprio ragione! Ma cosa ne fara’ un paesone come Macomer di tanto cemento e prati verdi quando le persone stanno andando via verso altre citta’??? Forse qualcuno voleva candidare Macomer alle prossime Olimpiadi???? Diversamente come si spiegano tutti questi campi di calcio calcetto e compagnia varia? no esiste strada a macomer che non sia costellata di fosse ed oltretutto i cartelli per segnalarli a quanto pare qualcuno li ha mangiati…mah, meglio terminare qua il discorso, qualcuno potrebbe insinuare una certa appartenenza politica che non c’è in quanto l’ opposizione non lotta certo per noi cittadini ma esclusivamente per i loro interessi di merda, come succede anche a Roma del resto….
eravate 16 licenziati ora siete purtroppo rimasti in 15 GEPPY pultroppo vi a lasciato molti di voi sono a livello di crisi di nervi.
state calmi,non fate azioni sconsiderate pregate il politico di zona con pazzienza forse a Natale vi farà finalmente entrare in contatto
con il DIO delle cooperative a livello regionale
P:S
ho scoperto che sono molto gradite le cordule le animelle naturalmente di agello del marghine
( visto che i funghi il porcetto e il casizolu non hanno funzionato)
SALUDE E CULU FRIMMU tutti a CUBA compagni
come dice ernesto nel commento precedente purtroppo i licenziati sono diventati 15 perchè GEPPY (giuseppe) è venuto a mancare era un ragazzo veramente in gamba un gran lavoratore ed ha fatto sempre il suo dovere
un ragazzo di compagnia sempre allegro .
Non potra avere la soddisfazione e vedere vinta questa battaglia
dopo il licenziamento si arrangiava lavorando qualche ora dove capitava .
Forse se fosse stato ancora al lavoro tutto questo non sarebbe sucesso !!!!!??????????
Condivido il pensiero sia di Ernesto sia di Uccellino anche se penso che il Dio delle cooperative prima o poi scenderà dall’alto dei cieli e diventerà comune mortale visto che non ricoprirà per sempre quel ruolo…..arriverà l’ora in cui tutte le sue manfrine assieme a quelle del politico di zona saranno scoperte e non ci saranno casizzoli che tengano….Allora forse i 16 che ora son 15 non avranno più ostacoli….queste persone sono malvagie e cercano di ostacolarle politicamente ma bisogna avere pazienza perchè prima o poi la legge farà il suo corso e si otterrà giustizia …..come dice Ernesto non bisogna fare gesti sconsiderati ma avere pazienza…..
Colgo l’occasione anche per salutare Geppy che purtoppo non vedrà la fine del tunnel di questo procedimento legale. Ciao Geppy
ciao Geppy ti vogliamo bene sarai sempre nei nostri cuori
sono il cognato di Geppy ,ragazzi non mollate primma o poi la pagheranno
io lavoro a villacidro nel vostro sesto settore e forse stessa coop a noi chiedono 150 colli all’ora e per di piu’ ore di straordinario SEMPRE!!!!!!senza pagarcele ma ce le fanno rec quando vogliono loro cioe’ quando il lavoro cala.siamo sfretat al massimo e per di piu’ non ce neanche il SINDACATO……
Carissimo Magic mi dispiace tanto per voi ma l’unico modo per risolvere e essere tutti uniti, e creare un sindacato autonomo perche quelli esistenti non servono propio a niente noi abbiamo sperimentato con mano.
Anzi ti dirò fanno la parte ai datori di lavoro
se fossi in voi tutti ,mi sarei rivolto ad un legale e poi avrei fatto sapere tramite internet o quotidiani il modo di lavorare assurdo di queste coop e le pretese assurde
noi come sindacato ci siamo rivolti alla U:G:L
visto che era lunico sindacato che prendeva in considerazione i nostri problemi non accetato dalle altre sigle forse perche vuole dare e far valere i diritti dei lavoratori ok scrivi lamentati e fai sapere a tutti anche in modo anonimo se vuoi tutte le vostre problematiche
ciao a presto
carissimo Magic se veramente lavori a villacidro non è problema di colli. Ma porta voti e omaggi
a SAN SIRO. prottetore delle coop. sociali
RISOLVERA TUTTO LUI, non con l’aiuto del’onnipotente,
ma con l’intercessione di altri santi ,per esempio, vedi S. giuseppe,S.Renato e chi tutti vuoi pregare.Tanto per noi ci vuole un MIRACOLO.
SALUDE E CULU FRIMMU tutti a Cuba compagni
vorrei sapere se esiste una legge che dica quanti colli deve fare un operaio in otto ore di lavoro questi giorni ci hanno minaciato dicendoci che chi non faceva 1200colli non poteva smontare dal lavoro!!!!!!ridicoli….vi prego a nome di tanti operai…..
Caro Matrix ti do una buona notizia: mi dispiace per il tuo datore di lavoro, ma non esiste alcuna legge in merito, in quanto il CCNL commercio prevede il pagamento dei lavoratori a giornata e non in base alla merce movimentata.
Non so il tipo di contratto che vi abbiano applicato però non esiste nessuna legge che imponga questi criteri.
Il mio consiglio è di lasciar perdere le minaccie continuare a fare le proprie 8 ore con serenità (certo uno non si deve sedere ma deve fare ciò che il suo fisico gli permette di svolgere).
In caso vi dovessero inoltrare delle lettere di richiamo inerente la scarsa produzione vi consiglio di rivolgervi ad un buon legale, oppure se siete un buon numero e compatti potreste anche rivolgervi alla U.G.L.
Infine secondo il mio modesto parere dovreste far conoscere pubblicamente, per intero, la Vs. situazione, rivolgendovi ad un blog come questo ad esempio contattando l’amministratore del sito.
Attendo altre notizie…….CHE VERGOGNA LE COOP. ROSSE…. LA ROVINA DELL’ITALIA
Vorrei farvi sapere che a breve ci saranno le selezioni per l’assunzione nelle piantagioni di cotone.
Requisito fondamentale è essere disoccupato da almeno 2 anni e il candidato deve avere buona volontà e disponibilità .
Si offre l’alloggio (che è la piantagione visto che si lavorerà 24 ore su 24).
Anche prima esperienza.
venerdi 23 c’è la nuova udienza ragazzi andate tutti a far vedere a questi bergamashi del c…. o voi a lavoro o loro fuori dalla sardegna
ciao ma questa coop era percaso in loc truncu is follas qualche anno fa
si chiamava coop della sardegna e si era trasferita a macomer
localita’ truncu is follas? dove sarebbe? zona di villacidro?so che gestivano il movimento merci di Nonna Isa e Ld Market(Vilacidro il primo e Olbia il secondo)……pero’ non so dove sia il posto che hai indicato.So solo che gente è pero’……anzi lo sanno tutti che gente è…..
io mi chiedo siamo bravi solo a fare chiacchere
ma perchè nessuno ha mai proposto a tutti i dipendenti della coop “ma perchè facciamo entrare i bergamaschi e non facciamo noi una cooperativa ???????” perchè ci vogliono i coglioni per farlo !!!!!!!!! io dico per fortuna che sono venuti i bergamaschi che parlano poco ma fanno, e ci pagano lo stipendio
parlare e facile siamo tutti capaci
non accusare gli altri accusate voi stessi
all’inizio ci avevamo anche pensato ma nessuno a tirato fuori i coglioni
allora ????????
prima di scrivere collegare il cervello
è facile parlare alle spalle lo sappiamo tutti come vanno le cose
non credete ???? evitate di rispondere con offese e ragioniamo su questo
almeno proviamoci
ci vogliono i c,,,,,,,,i
hahhahahahahhhah hhahahhhahaha
hhahhhahhahahahahhahhaaaaa
hahahhahahahhaaaaajjauuuuauuauuauauuuuahhahhaauauuauauahhahahhauuuahhhahhh
Forse chi ieri 25/11/07 ha visto il programma Report su rai 2 alle ore 21.30
può capire come sono fatte e come funzionano queste coop. rosse!!!!!!!!!
che vergogna e che stipendi !!!!
incassano miliardi hanno agevolazioni in tutto
e ai poveri assunti poche briciole
con contratti assurdi .
andate sul sito report e leggete la puntata di ieri
CI SONO ANCHE TESTIMONIANZE DI CHI A LAVORATO IN QUESTE COOP
7
E VERO CI VOGLIONO I C….. MA I C….. DEVO STARE SOTTO I PANTALONI NON SOPRA
si bravo bravo……..
Il problema è chi gestisce le coop molte volte sta sopra i pantaloni…..e non sotto come sarebbe meglio
Ma perchè continuate a rigirar la frittata a favor vostro? Perchè parlate di lavativi e pigri? Uno si fa il culo, dà anche l’anima e poi si vede una bella lettera di licenziamento così di punto in bianco…col caxxo che continuo a darti tutto, mi faccio le mie ore e ti vado anche in sottoproduzione!!!
Nonostante fossi peremmente Stirato cieco dal week-end,posso garantire di aver visto molto bene e chiaramente tutti i suddetti operai,durante l’orario lavorativo caxxeggiare x lungo e largo nel capannone…quindi non inventate nulla oltre quello che gia’ avete scritto x recuperare posti di lavoro…xche’ fin quando sara’ stirato cieco ci sara’ solo posto x il mitico Egitto….
ops…….forse era solo f’effetto dello stiro…mi sa che non vedevo un caxxo…ma di sicuro il mitico Egitto avra’ la meglio anche se voi vi fate il mazzo…xche’ altrim chi mi garantisce uno sballo totale…
Brutta storia. Le coop che fanno intermediazione illecita andrebbero chiuse.
Ciao io sono una ragazza straniera che convive con ragazzo calabrese, abitiamo a verona e abbiamo una bambina piccola, lavoraamo insieme con una cooperativa e ci ha succeso la stessa cosa, a mio maito lo hanno sospesso senza motivazione, e fino oggi non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione di essere stati licenziati, a ui non gli hanno lo stipendio del mese di diecmbre e gennaio e a me il assegno famigliare da 2 mesi, per di piu non ci hanno pagato contributi per 4 anni e neanhe il soldi della desocupazione abbiamo potuto prendere, abbiamo un mutuo da 1000 euro al mese e ho chiamato al ufficio per chiedere i CUD 2007 per fare delle carte in banca pr bloccare il mutuo mentre ci sistemiamo e per chiedere un bonus dell ufficio dell’entrate e non ci lo hanno voluto dare, speriamo che i governo intervenga in queste situazioni e faccia giustizia per chi lavora per portare avanti una famiglia e dargli quello che si meritano alle persone che diventanno ricche alle spalle degli altri. In bocca al lupo per tutto ciao
ahh!! mi dimenticavo, questa cooperativa deve essere liquidata per debiti interni e a me mi hanno licenziato gia senza nessuna motivazione e senza nessuna comunicazione l’ho saputo per una perona che lavora la dentro a mio marito ancora non sapiammo niente come mai il governo permette tutte queste cose in un paese come l’Italia?????
fa molto piacere sapere che chi non cede è un sindacato non confederale (UGL) e di cui la stampa ( corriere, la stampa, etc. ) parla sempre molto male, i 3 porcellini di dalema ( cgil-cisl.uil) sono la “cinghia di trasmissione” del sistema partitocratico sinistro-destrorso,….in cui i lavoratori lo prendono sempre nel …..
in bocca al lupo ….
Allora votati Rifondazione,assumiti la reiopnsabilste0 morale di un altro governo Berlusconi e di tutto quello che ne consegue.Non ci devono essere tentennamenti all’interno dell’unica coalizione che puo’ salvare dal tracollo forzitaliota il nostro paese. Spero che ci sia abbastanza intelligenza nel capire che non e8 il momento di discutere fra di noi ma di essere uniti,tappandoci il naso mentre si vota se necessario.Del resto la politica e8 una cosa,gli ideali un’altra. Cosi’ e8 sempre stato e cosec sempre sare0. E’ in gioco il nostro paese e la poltica estera europea e non possiamo permetterci di rischiare che questi imbecilli restino al governo.